Jovanotti (10 gennaio)
2025
Lorenzo racconta che Fuorionda nasce come un flusso spontaneo, quasi come un sogno a occhi aperti. Il termine richiama quei momenti inaspettati e fuori controllo che rivelano verità nascoste, proprio come accade nella vita reale.
“Le canzoni arrivano come sogni, come spiriti,” spiega l’artista, sottolineando il legame tra il brano e la scoperta di sé stessi. Fuorionda diventa così una metafora della vita, in cui i momenti non programmati sono spesso i più autentici.
Il brano si ispira anche al capolavoro cinematografico di Federico Fellini, 8 e mezzo, da cui Jovanotti cita una frase emblematica: “È una festa la vita: viviamola insieme!”
Questa visione si riflette nel pezzo, che è un invito a celebrare la vita, accogliendo con entusiasmo l’inaspettato.
Dopo Montecristo Jovanotti con questo nuovo brano offre un assaggio di Il Corpo Umano (Vol.1), un progetto che esplora le sfaccettature dell’animo umano. Il brano, prodotto insieme a Dardust, si inserisce in un album che promette di essere un viaggio musicale variegato, tra energia, introspezione e voglia di danzare.